LA PICCOLA RIBALTA E. MAGHINI

ribalta.jpg

Il Gruppo Filodrammatico “La Piccola Ribalta E. Maghini” nasce nel 1972 dalla tenace volontà di Enrico Maghini, dal suo entusiasmo e dalla sua passione per il teatro.

Il successo non tarda ad arrivare, segno anche della raggiunta maturità del gruppo melegnanese, un’associazione cittadina sempre attenta ai valori umani e cristiani, di aggregazione sociale, culturali e artistici.

Le sue attività consistono nella partecipazione a serate benefiche, di autentica gioia cittadina, nel contribuire a sostenere iniziative sociali, nel complemento a momenti musicali.

Le commedie sono inizialmente rappresentate a Melegnano (ad un pubblico che rimane tuttora fedelissimo agli appuntamenti e che segue il gruppo con grande simpatia) per poi replicarle nei comuni dell’hinterland milanese e lodigiano, spesso partecipando a Rassegne teatrali organizzate da altre realtà amatoriali limitrofe.

Sono oltre 150 le persone (attori e tecnici) passati tra le file de “La Piccola Ribalta”: uomini e donne che, oltre ad interpretare i vari personaggi previsti dal copione o a collaborare alla realizzazione degli spettacoli, rimangono legati da profonda amicizia.

Da tutti il teatro è quindi concepito come un momento forte di aggregazione sociale, oltreché di svago, un divertirsi facendo divertire gli altri.

Ma anche un momento di impegno e di sacrificio, di generosa dedizione del proprio tempo libero.

La Piccola Ribalta, - composta oggi da una ventina di persone - alterna lavori in lingua ad altri in cui a farla da padrone è il dialetto: anche questo è un modo per mantenere vive le tradizioni popolari e la cultura della Bassa milanese.

La Compagnia, che si è notevolmente ringiovanita nell’ultimo decennio, tra 3 anni compirà il cinquantesimo di fondazione e nell’ambito dei festeggiamenti per il prestigioso traguardo, oltre al tradizionale spettacolo teatrale di metà novembre, ha in previsione l’allestimento di una interessante mostra fotografica.

Cerca la Compagnia