• LA BOCCA

    La bocca l'è minga stracca se la sa nò de vacca.

  • LA BOCCA

    La bocca non è stanca se non mangia del formaggio.

  • Questo detto è sicuramente molto "colorito" e popolaresco, ma in fin dei conti la vacca è poi l'onesta mamma del vitello e il significato del detto e tanto lindo, che è giusto citarlo. È infatti un detto conviviale: vuol dire che un pranzo non è soddisfacente, se non comprende anche il formaggio, che si fa col latte munto dalla vacca. Se si pensa alle glorie della Lombardia che annovera - fra l'altro - il gorgonzola, il taleggio, e il lodigiano (ora chiamato grana padano), si può dure che è giusto che questo detto nascesse nei nostri paesi.