Autore | Picasso Paola. |
Genere | Ragazzi. |
Personggi | 7 : 4 U, 3 D. + Comparse, |
Atti | 2, |
Epoca | , |
Scenografia | Bosco |
Trama | La civetta Lulù soffre di solitudine. Si consiglia sul come liberarsi dalla solitudine, nata dal pensare solo a se stessa e non al cuore degli altri. Aiutata dalla gazza si mette a commerciare in piume e stabilisce il suo negozio all’albero delle piume. Arrivano i clienti e la ricompensano con altre piume, con canti, con profumo di mare lontano, ecc. Ma i soldi ? Già: che cosa sono ? A che cosa servono ? In molti cercano di rispondere, ma alla fine capiscono che le ricchezze non stanno nel denaro: ci sono altre ricchezze: la salute, la serenità, la gioia, l’affetto… la stima, l’ammirazione, la riconoscenza. Ora la civetta e la gazza hanno tanti amici: e sono felici. |
Giudizio | La piacevolissima fiaba insegna i valori veri. |